Le maggiori sfide alla sicurezza informatica
Tutte le forme di attacco informatico sono in media aumentate del 15% rispetto ai livelli pre-pandemia, con picchi che raggiungono incrementi fino al 60% se si considerano gli attacchi più gravi, ossia quelli che possono mettere a rischio la business continuity dell’azienda. Le minacce informatiche sono in continua evoluzione, nuove varianti di malware e ransomware sono progettate per muoversi rapidamente e aggirare i controlli di sicurezza tradizionali; possono compromettere dati sensibili e interrompere l’operatività aziendale ancor prima che la maggior parte delle organizzazioni abbia avuto il tempo di accorgersene e reagire.
Gli attacchi informatici sono diffusi e hanno avuto un notevole incremento con l’inizio della pandemia
La maggior parte delle organizzazioni concorda sul fatto che dall’inizio della pandemia hanno subito più tentativi di attacchi informatici (83%) e di phishing (86%). Nel 2021, le aziende con oltre 500 addetti hanno segnalato in media 30 attacchi informatici, rispetto ai 26 attacchi dell’anno precedente. Uno su sette di questi attacchi informatici (14%) ha avuto successo, provocando danni, interruzioni di servizio violazioni di dati, infrastrutture e/o dispositivi.
La tua organizzazione è capace di riconoscere e contrastare le minacce informatiche?
In questo contesto non sorprende che tre organizzazioni su quattro abbiano aumentato le risorse per la sicurezza informatica e stiano rivalutando le proprie strategie di contrasto al cyber crime. E’ per questo che abbiamo sentito il dovere di preparare una guida con lo scopo di presentare un decalogo delle strategie e delle soluzioni efficaci che un’impresa dovrebbe adottare per tutelare al meglio i propri assets dai potenziali danni di un cyber attack. Identificheremo ed esploreremo le sfide, quasi quotidiane, che le imprese devono affrontare nello stabilire e mantenere posizioni di cyber resilienza, necessarie per difendersi dalle minacce informatiche avanzate.

Strategie e soluzioni efficaci per prevenire e sventare le minacce informatiche
Scarica gratuitamente il white paper